Connessioni TCP/IP
 
  
      N° massimo nuove
    connessioni ogni 5 secondi 
    Indica il numero di nuove connessioni che eMule apre nel corso di 5
    secondi. Predefinito è 20.
   
  
    
   
  
    
      | 
        Importante:
       | 
     
    
      | 
        >
       | 
      
        Pasticciare con questo valore può causare schermate
        blu d'errore, blocchi nei router e navigazione su web
        impossibilitata. Anche up e down possono risentirne.
       | 
     
    
      | 
        >
       | 
      
        Puoi aumentarlo leggermente quando hai una connessione con molta
        banda larga come le T* o LAN.
       | 
     
   
  
    
   
  
      N° massimo connessioni
    parziali aperte  E' divenuta
    necessaria causa lo "strangolamento" delle connessioni di Windows xp
    sp2. Questo aggiornamento di XP consente solo 10 connessioni parziali
    aperte e "parcheggia" le connessioni ulteriori in una coda che viene
    gestita più lentamente. Questo porta a timeout e altri effetti
    indesiderati in eMule. 
    Se usi emule con win XP SP2 non impostare questo valore oltre
    9. Sebbene esistano "patch" per aumentarlo, non è
    raccomandabile modificare parti così critiche di Windows.
    L'unico effetto di questa impostazione è che eMule acquisisce
    fonti un po' più lentamente. Questo effetto tende a svanire
    terminata la ricerca delle fonti. 
    In altri sistemi operativi come Windows 2000 o i vecchi Windows
    9x/ME, imposta questo valore su 50.
   
  
      Rifiuta la connessione
    veloce 
    Utilizza un metodo più efficiente per respingere i tentativi di
    connessioni tcp in arrivo dai client che si trovano nell'elenco degli
    ip filtrati e/o che sono bannati. 
    Utilizza una speciale funzione di winsock chiamata "conditional
    accept" che, nel caso in cui la connessione TCP venga respinta, ne
    riduce l'overhead.
   
  
      Intervallo aggiornamento
    connessione ai server[min] 
    Sono stati segnalati casi in cui eMule perde la connessione al server
    a intervalli regolari durante il funzionamento con router o
    configurazioni di rete che utilizzano NAT - Network Address
    Translation. 
    Spesso i router effettuano un controllo su queste connessioni NATtate
    e se non vedono attività entro un certo tempo (timeout), le
    chiudono. Se in opzioni connessione hai attivato "riconnessione
    automatica", quando emule ricontrolla il server e vede che la
    connessione è stata interrotta, ne apre una nuova. 
    Dopo aver controllato il valore di timeout del NAT nelle impostazioni
    del tuo router, puoi mettere un valore leggermente più
    basso in questa opzione avanzata. Con 0 emule se ne occupa
    automaticamente, quindi di solito non c'è alcun bisogno di
    cambiarlo! 
    Non pasticciare con questa impostazione se non hai un router o
    una rete più complicata. Potresti essere bannato dai
    server se metti un valore troppo basso.
   
 
    Usa il sistema dei crediti (favorirai chi ti fa
  scaricare) 
  Vedi anche il 
  sistema dei crediti. Si raccomanda vivamente di lasciarlo attivo
  per impedire ai leechers ("sanguisughe", cioè quelli che prendono
  senza dare) di danneggiare la rete.
 
      Aggiungi link ed2k in automatico solo quando emule è
  in esecuzione 
  Associa il formato ed2k link solo quando emule è in esecuzione.
  Quando è chiuso, l'associazione è cancellata per permettere
  il funzionamento ininterrotto con altri client ed2k.
 
   
    Apri/chiudi le porte sul firewall di Win XP
  quando avvii/chiudi eMule 
  eMule è in grado di aprirsi automaticamente le porte nel firewall
  di Windows XP. All'avvio di emule, le porte vengono messe nelle
  eccezioni del firewall, mentre alla chiusura vengono tolte, aumentando
  notevolmente la sicurezza. Questo funziona solo con Windows XP (senza
  service pack) e XP con Service Pack 1 e solo per il suo firewall, non
  per prodotti di terze parti. Questa impostazione è obsoleta per i
  successivi service pack e quindi non sarà attivabile.
 
   
    Filtra gli IP dei server e dei
  client nella LAN 
  Le fonti contenenti ip delle classi private seguenti, non sono valide
  in internet: A (10.0.0.0 - 10.255.255.255); B (172.16.0.0 -
  172.31.255.255); C (192.168.0.0 - 192.168.255.255); tutti i possibili
  host locali (127.0.0.0 - 127.255.255.254) e tutti gli IP che cominciano
  con 0 (0.x.x.x). Tali fonti, ricevute tramite scambio fonti o tramite
  server, verranno scartate se il filtro è attivo.
 
  Nota: 
  Se usi eMule in una rete locale (LAN) disattiva questa opzione,
  altrimenti eMule non riuscirà a trovare fonti nella tua rete
  locale.
 
   
    Mostra più controlli (Controlli
  avanzati) 
  Attiva alcune funzioni aggiuntive di eMule che di solito non sono
  necessarie per la sua esecuzione, ma potrebbero essere interessanti e
  utili per utenti avanzati.
 
  
 
   
    Disattiva l'anteprima automatica dell'archivio
  nei dettagli del file 
  Quando controlli i dettagli del file di un archivio (file compresso),
  eMule ne crea l'anteprima per visualizzarne il contenuto. Disattivando
  questa opzione eviti di dover aspettare (un breve lasso di tempo nei pc
  lenti) mentre stai curiosando nei dettagli del file. In tal caso puoi
  avviare l'anteprima manualmente per ogni archivio.
 
   
    Disattiva la ricerca degli A4AF per risparmiare
  CPU 
  Disattiva lo spostamento fonti come descritto nel capitolo sulla
  Gestione avanzata a4af in 
  Gestione fonti. Quando si annulla (o si completa) un download,
  potenziali fonti A4AF sono redistribuite in base alle priorità.
 
   
    Usa nome host per i propri link ed2k 
  Nella sezione dei file condivisi puoi creare link ed2k comprensivi del
  tuo attuale IP. 
  Questo campo permette di creare link ed2k usando il tuo nome di host
  (hostname) invece dell'IP. Il tuo link ed2k sarà così ancora
  valido se il tuo IP dovesse cambiare. 
  Trovi più informazioni sugli host dinamici nel capitolo 
  Interfaccia web.
 
   
    Disattiva il download dalla
  PeerCache 
  PeerCache è un sistema per scaricare in modo anonimo a livello
  dell'ISP. Riduce il traffico cui un ISP deve far fronte, depositando
  temporaneamente parti di download nei suoi sistemi e fornendo così
  anche una migliore velocità di download per gli utenti. Questa
  opzione è efficace solo se il tuo ISP dispone di questa
  tecnologia. La peercache è caduta in disuso ed è disattivata
  per impostazione predefinita.
 
   
    Crea nuovi file .part come 'sparse' (solo NTFS) 
  Dato che i file sparse sono una caratteristica dell'NTFS (NT file
  system), questa opzione è disponibile solo quando l'hard disk
  è formattato con tale metodo. 
  Siccome le singole parti (chunk) di un file non sono necessariamente
  scaricate nella corretta sequenza, lo spazio tra le parti già
  scaricate viene riempito di zeri. Di solito questi zeri mangiano lo
  spazio sull'hard disk esattamente come se fossero riempiti con dati
  utili. Lo sparse dell'NTFS spezza (frammenta) le singole parti del
  file, evitando di riempirlo con gli zeri. Questo ne riduce lo spazio
  richiesto durante un download. Quando il file è finito, NTFS si
  occupa della corretta sequenza di tutte le parti. 
  Questa opzione è disattivata sui sistemi windows vista e
  successivi, a causa di un bug in questi sistemi operativi.
 
   
    Alloca l'intera dimensione per i File .part
  non-Sparse 
  Per impostazione predefinita, lo spazio su disco per un file viene
  assegnato da emule in base alla posizione della parte che stai
  scaricando. 
  Usando questa opzione, eMule assegna praticamente da subito (alla prima
  scrittura su disco) l'intero spazio per il file. Riduce la
  frammentazione del disco, ma usa più spazio di quello necessario.
  Questa opzione viene ignorata per file precedentemente creati come
  "sparse".
 
   
    Controllo spazio su disco (Spazio su disco
  minimo [MB]) 
  La dimensione della cartella temporanea aumenta in base alla richiesta
  di file. Questa opzione permette ai download in corso di essere
  scaricati e completati interamente; per permettere questo, i nuovi file
  aggiunti, che potrebbero far superare lo spazio attualmente disponibile
  su disco, vengono messi in pausa. 
  Saranno scaricati tutti i file finchè non viene raggiunto il
  limite di spazio su disco minimo immesso. 
  Non appena lo spazio aumenta, i download in pausa si ripristinano
  automaticamente.
 
    Scrittura sicura dei file .met/.dat 
  Sui sistemi operativi che usano NTFS come file system di solito non
  occorre cambiare questa opzione. Se invece hai spesso file corrotti a
  causa di crash o chiudendo emule, dovresti provare questa opzione. 
  In base all'hardware usato, può aumentare di molto l'attività
  del disco e/o del sistema o prolungare la chiusura di eMule!
 
  - 
    
      Mai 
      eMule non userà mai misure di sicurezza supplementari per
      scrivere i file .met/.dat alla propria chiusura.
     
   
  - 
    
      Alla chiusura 
      eMule userà misure di sicurezza supplementari per scrivere i
      file .met/.dat alla propria chiusura, che potrebbe dunque
      prolungarsi.
     
   
  - 
    
      Sempre 
      Le misure di sicurezza sono usate a ogni accesso in scrittura a
      questi file.
     
   
 
   
    Estrai i Meta Dati 
  Ti permette di estrarre i meta dati (bitrate, risoluzione, codec, ecc)
  al momento dell'hash del file. Questi dati sono poi pubblicati sui
  server o sulla rete kademlia. Nelle opzioni di ricerca puoi specificare
  per esempio di trovare solo file mp3 con un bitrate di almeno 128 kB/s.
 
  - 
    Mai
 
    I meta dati non saranno estratti.
   
  - 
    Libreria ID3
 
    Libreria ID3, è una
    dll di terze parti che viene usata per estrarre i meta dati. Funziona
    solo per file *.mp1, *.mp2, *.mp3 and *.mpa. E'necessario scaricare
    il 
    file binario di questa libreria e metterlo nella cartella
    d'installazione di emule per poter utilizzare la scheda meta dati.
   
 
   
    Risolvi i link nelle cartelle
  condivise 
  Se la attivi, eMule controllerà il percorso dei file di
  collegamento trovati nelle cartelle appena condivise e metterà in
  condivisione anche i file sorgente, anche se quest'ultimi non sono
  presenti in esse. eMule gestisce il collegamento come se fosse il file
  stesso, tuttavia non sarai in grado di condividere/scondividere un file
  di questo tipo.
 
   
    Salva Il registro su
  disco 
  I messaggi nella sezione Server (scheda Registro eventi) vengono
  salvati nel file emule.log nella cartella d'installazione di
  emule (logs). Se lo attivi nel registro approfondito, viene creato
  invece il file emule_verbose.log.
 
   
    Registro approfondito (informazioni
  aggiuntive) 
  Se attivo, nella finestra Server compare una scheda chiamata Verbose.
  Serve soltanto per lo sviluppo del progetto e non verranno fornite
  ulteriori spiegazioni. Questa opzione provoca un maggior carico di
  lavoro per CPU e memoria. Non è raccomandata per il normale
  utilizzo di emule. 
  "Livello del registro eventi" stabilisce la priorità dei messaggi.
  Sono mostrati tutti con livello 5, mentre con livello 1 solo i più
  importanti. Se vuoi conoscere l'importanza dei vari messaggi, dai una
  occhiata al codice sorgente di eMule ;)
 
   
    Upload Dinamico (USS - Upload Speed Sense) 
  L'USS è una funzione per monitorare i tempi di ping della
  connessione e regolare l'upload di eMule in conseguenza di questi. In
  questo modo la connessione non si blocca mai e dovrebbe mantenere
  fluidi la navigazione e i giochi online. Si raccomanda di mantenere le
  impostazioni predefinite.
 
  Nota bene: Si consiglia di mantenere il limite di up
  nelle opzioni connessione anche con l'USS attivato. USS rispetterà
  questo valore e non lo supererà; questo contribuirà a
  raggiungere una velocità più stabile di upload.
 
  
      Trova automaticamente il miglior
    limite di upload 
    Attiva l'USS
   
  
      Velocità upload minima
    consentita 
    Obbliga l'USS a mantenere una velocità minima di up. Si
    raccomanda di impostarlo al 50% della capacità reale di up.
   
  
      Tolleranza ping (% rispetto al
    ping inferiore) 
    All'avvio di eMule viene determinata una media iniziale dei ping per
    la connessione. Rispetto al valore iniziale, l'USS non farà
    aumentare il ping oltre il moltiplicatore inserito; esempio: ping
    iniziale=50 ms, tolleranza=800%, valore massimo di ping=400 ms.
   
  
      Tolleranza Ping
    (ms) 
    Oltre a calcolare il ping massimo ammesso con un valore percentuale,
    puoi specificare anche un valore in millisecondi.
   
  
      Metodo di tolleranza
    ping 
    Sceglie il metodo preferito fra i due appena descritti. 
    Puoi scegliere o percentuale o millisecondi.
   
  
      Aumento/diminuzione
    velocità 
    Questi valori servono a regolare il limite up per poter rispettare la
    tolleranza. Impostando valori sbagliati la connessione
    collasserà. Mantieni quelli predefiniti!
   
  
      Numero massimo di ping per la
    media 
    Imposta il numero di ping necessari per calcolare il tempo medio di
    risposta.
   
 
   
    UPnP
 
  
      Rimuovi l'apertura delle porte tramite
    UPnP all'uscita da emule 
    Con l'UPnP attivato, emule reindirizza (o apre) le proprie porte
    all'avvio, per essere raggiungibile dagli altri utenti. Siccome alla
    chiusura di emule non sono più necessarie, questa opzione
    predefinita tenterà di rimuoverle. Se per qualche ragione
    desideri che emule non tolga questi reindirizzamenti (o porte), puoi
    evitare questo comportamento disattivandola.
   
 
   
    Condividi emule con gli altri utenti del
  computer 
  Permette di cambiare il comportamento di emule in un pc multi-utente.
  La principale differenza è che tutti gli utenti hanno gli stessi
  download/impostazioni oppure che ogni utente ha i suoi. Vedi il
  capitolo 
  Uso condiviso. 
  E' importante notare che se cambi queste impostazioni, emule userà
  altre cartelle per i suoi file di configurazione, causando una
  "perdita" di tutte le impostazioni. Non vedrai più nemmeno i tuoi
  download o file condivisi, perchè cambia anche il percorso delle
  cartelle temp e incoming. Ma naturalmente puoi sempre modificare le
  opzioni cartelle. Puoi comunque tornare alle vecchie
  impostazioni/cartelle posizionando il selettore dove stava prima. 
  E' necessario riavviare emule perchè i cambiamenti abbiano
  effetto.
 
   
  Dimensione buffer per i file 
  Potresti ridurla in caso tu nota scatti mentre emule svuota il buffer
  dai suoi file. I dati però verrebbero scritti più spesso su
  disco, aumentandone l'attività. Se inserisci un valore troppo
  basso le prestazioni di eMule calano sensibilmente. 
  Se la aumenti si riduce l'attività su disco, ma rischi una maggior
  perdita di dati in caso di spegnimento/chiusura/crash improvvisi del pc
  o di emule.
 
   
  Dimensione Coda 
  Perchè il sistema dei crediti funzioni a dovere, la dimensione
  coda è molto importante. Un client con punteggio elevato non ha la
  possibilità di spendere i suoi crediti, se il client contattato ha
  la coda piena. Più grande è la coda e meglio funziona il
  sistema dei crediti. I client con molti crediti avanzano nelle code
  più rapidamente, ottenendo quanto voluto. 
  Se per cause di forza maggiore uno dei client connessi cambia ip, viene
  mantenuto in memoria il suo posto in coda. Viene però perso se
  passa più di un'ora.
 
  Importante: 
  Una coda più grande non provoca un maggiore overhead per gestirla.
  Non aumenteranno neppure il numero di connessioni, nè l'overhead
  per la connessione. Una coda più grande occupa però più
  memoria.
  
  Traduzione a cura di AcKroNiC.Net e Realtebo 
  Riadattamento di Xilo
  |